
Ricicla ogni giorno: mini-guida alla raccolta differenziata porta a porta

Differenziare i rifiuti non è solo un gesto responsabile, ma un vero e proprio contributo al futuro dell’ambiente. In qualità di gestore della raccolta differenziata nei comuni di Piraino e Sant’Angelo di Brolo in Sicilia, Ekoverden segue regole precise che aiutano i cittadini a smaltire i rifiuti in modo corretto ed efficiente.
Se ti sei chiesto almeno una volta “dove lo butto?” Ecco una guida pratica che ti accompagnerà nella gestione dei tuoi rifiuti domestici.
Pronto a diventare un esperto del riciclo? Leggi l’articolo e scopri come differenziare nel modo giusto e contribuire a un ambiente più pulito!
Raccolta differenziata nel comune di Piraino e nel comune di Sant’Angelo di Brolo
Nei due comuni, la raccolta differenziata avviene porta a porta, con giorni stabiliti per ogni tipologia di rifiuto. Questo significa che devi esporre i rifiuti negli appositi contenitori in dotazione nei giorni previsti dal calendario comunale.
Scarica i calendari settimanali di raccolta del tuo comune
Comune di Piraino: nuovo CCR al servizio dei cittadini
Nel comune di Piraino ogni cittadino, azienda o attività commerciale ha anche la possibilità di conferire tutti i rifiuti in surplus della produzione giornaliera, rifiuti speciali, ingombranti, RAEE e altri materiali presso il nuovo Centro Comunale di Raccolta (CCR).
Il nuovo CCR, inaugurato il 22 febbraio scorso, sarà operativo a partire dal 3 marzo.
Guida alla raccolta differenziata
Regole di base per un corretto conferimento:
- Usa sempre il contenitore corretto per ogni tipologia di rifiuto che ti viene fornito
- Rispetta gli orari di esposizione indicati nel calendario
- Non utilizzare sacchi neri
- Per ingombranti e RAEE, prenota il ritiro dedicato
Modalità di conferimento
I rifiuti vanno esposti nei pressi del proprio civico la sera prima del giorno di raccolta dalle ore 22:00 ed entro le ore 5:00. Uffici, attività commerciali e negozio possono esporre i rifiuti dopo le 19:00.
Il calendario settimanale della differenziata
Carta e cartone
Cosa puoi conferire:
- Giornali, riviste, quaderni, libri
- Scatole di cartone piegate
- Confezioni in cartoncino di pasta, biscotti, cereali
- Tetrapak
- Sacchetti di carta
Cosa NON devi mettere nel mastello di carte e cartone:
- Scontrini fiscali (contengono sostanze chimiche)
- Carta unta o sporca (es. pizza, fritti, carta da forno)
- Carta plastificata o metallizzata
Plastica
Cosa puoi conferire:
- Bottiglie di plastica
- Contenitori e flaconi di detersivi, shampoo, bagnoschiuma
- Vasetti e barattoli
- Buste e sacchetti di plastica
- Piatti e bicchieri in plastica monouso
- Pellicole, cellofan, materiale da imballaggio in plastica
Cosa NON devi conferire nel mastello della plastica:
- Oggetti in plastica dura e gomma, articoli di cancelleria (penne, pennarelli, spazzolini, cassette e CD)
- Posate in plastica
- Contenitori sporchi di cibo
- Contenitori infiammabili
- Secchi, bacinelle
- Componenti di elettrodomestici (tastiere, mouse)
- Utensili da cucina
Vetro e metalli
Cosa puoi conferire:
- Bottiglie di vetro
- Barattoli e scatolette
- Lattine
- Bicchieri, brocche, vasi in vetro
Cosa NON va nel vetro:
- Lampadine e neon
- Ceramica e porcellana
- Specchi
- Contenitori metallici e altri materiali in ferro
Umido (organico)
Cosa puoi conferire:
- Scarti di frutta e verdura
- Fondi di caffè e bustine di tè
- Gusci d’uovo
- Avanzi di cibo cotto e crudo
Cosa NON va nell’umido:
- Oli esausti (da portare nei punti di raccolta dedicati)
- Sacchetti di plastica non compostabili
Secco residuo (indifferenziato)
Cosa puoi conferire:
- Tutti i materiali non riciclabili
- Ceramica, porcellana, terracotta
- Pannolini e assorbenti
- CD, DVD, penne e pennarelli
- Oggetti in plastica dura non riciclabili
Cosa NON va nell’indifferenziato:
- Carta, plastica, vetro e organico (separali negli appositi contenitori!)
Rifiuti ingombranti e RAEE (elettrodomestici, computer, TV, ecc.)
Per lo smaltimento di elettrodomestici, computer, tv e altri rifiuti ingombranti, è necessario prenotare il ritiro a domicilio.
Nel comune di Piraino è possibile buttare i rifiuti ingombranti nel centro di raccolta comunale, aperto ogni settimana.
Cosa puoi conferire al Centro Comunale di raccolta di Piraino?
- RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): televisori, frigoriferi, lavatrici, piccoli elettrodomestici
- Metalli e materiali ferrosi
- Legno: pallet, mobili in legno
- Plastica e imballaggi in plastica
- Carta e cartone
- Vetro: bottiglie e contenitori in vetro
- Scarti verdi: potature, sfalci d’erba, residui di giardinaggio
- Oli esausti: oli vegetali e minerali
- Rifiuti ingombranti come mobili e materassi
Da rifiuti a risorse: il cambiamento inizia da te!
Seguire le regole della raccolta differenziata non è solo un obbligo, ma un’opportunità per rendere i nostri comuni più puliti e sostenibili. Ogni rifiuto smaltito correttamente contribuisce a ridurre l’inquinamento e a dare una nuova vita ai materiali di scarto.
Consulta il calendario ufficiale del tuo comune e segui le nostre indicazioni per diventare un esperto di raccolta differenziata!
Hai dubbi o domande?
Qualità certificata
Ekoverden è regolarmente iscritta all’Albo Trasportatori di merci per conto terzi nella Provincia di Messina n. ME/8505744/Q del 21/02/2022 e all'albo nazionale gestori ambientali sezione regionale Sicilia al n. PA15832.



Servizi che fanno qualità: soluzioni ideali per tutte le esigenze
Specializzati nella fornitura di servizi ambientali e nella gestione integrata di servizi di pulizia, sanificazione e disinfestazione, siamo in grado di soddisfare le esigenze di igiene e manutenzione degli ambienti di privati, delle aziende e delle pubbliche amministrazioni garantendo i più alti standard di qualità.